Il Museo Etnografico "Giovanni Podenzana" rappresenta una delle sezioni più antiche del Museo Civico della Spezia, istituito nel 1873: esso conserva, studia, espone e valorizza materiale etnografico locale ed extraeuropeo raccolto a partire dalla metà del sec. XIX.
Il Museo si propone come centro di ricerca e divulgazione dei temi dell'antropologia e della etnografia, con particolare attenzione all'area geografica conosciuta come Lunigiana Storica, grazie alla collaborazione con istituti di importanza nazionale ed internazionale.
Il Museo è ubicato sulla centralissima via del Prione, nell'ex Oratorio quattrocentesco dedicato a San Bernardino.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    

 

 

 

Mostre


"En garde!"

Video


 

Eventi

Didattica

Percorsi didattici 2025-2026

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, i Musei Civici, il Sistema Bibliotecario Urbano e il Cinema Odeon del Comune della Spezia offrono percorsi didattici per le scuole di ogni ordine e grado: un’occasione di sinergia importante fra i Servizi Culturali e il mondo della scuola che si rinnova con un ricco ed eterogeneo programma. Scopri tutte le proposte scaricando la brochure qui