Mostre in corso

FOSSILIA

Mostra paleontologica dedicata al grande scienziato spezzino Giovanni Capellini nel centenario della sua scomparsa 

Nella ricorrenza del centenario della morte del grande scienziato spezzino Giovanni Capellini, il Comune della Spezia e l'Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini” desiderano onorarne la memoria con una mostra che ne illustri la vita, l’instancabile attività di ricerca, il contributo alla formazione del Museo Civico e delle collezioni archeologica, etnografica e di storia naturale. Egli fu il primo professore universitario di geologia nell’Italia Unita, ricoprì a più riprese il ruolo di rettore dell’Università Alma Mater di Bologna e nel 1890 fu nominato Senatore del Regno.
La mostra allestita dai Servizi Culturali del Comune della Spezia presso il Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” si avvale della collaborazione del Museo Archeologico del Castello San Giorgio e dei prestiti della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” dell’Università di Bologna, del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e del Comune di Lerici presso cui sono conservati i materiali del Museo Geopaleontologico del Castello di Lerici chiuso dal 2015.
Capellini operò in un momento storico ricco di fermenti e stimoli culturali: il suo approccio metodologico innovativo unito a una notevole produzione scientifica e a grandi doti organizzative, e soprattutto i numerosi riconoscimenti ricevuti in campo internazionale, consentono di annoverarlo tra i più grandi scienziati naturalisti, vissuti a cavallo tra Ottocento e Novecento.
La mostra si pone l’obiettivo, oltre a quello di fornire un quadro articolato della sua attività paleontologica, di contestualizzare i fossili da lui studiati e i luoghi da lui investigati nel quadro delle più recenti ipotesi sull'origine del bacino Mediterraneo e sull'evoluzione di alcuni rappresentativi gruppi di organismi sia marini che continentali.

LA MOSTRA E' PROROGATA AL 19 MARZO 2023.

Per informazioni:
Museo Etnografico ‘Giovanni Podenzana’
via del Prione, 156
19121 – La Spezia
tel. 0187 727781
@ museo.etnografico@comune.sp.it

Orario di apertura:
giovedì 10 – 12.30
venerdì - sabato - domenica 10 – 12.30 e 16 - 19